Attività

Perizie e consulenze

Il medico legale, nel compimento della sua attività, può essere incaricato sia da una parte privata che direttamente dall'Ufficio (Tribunale, Procura); il frutto del suo lavoro è l'elaborato peritale che può essere, rispettivamente, di parte o d’ufficio.
La consulenza medico legale è uno strumento preziosissimo nel processo civile come in quello penale: in essa, infatti, sono spiegate le ragioni di un avvenimento, l’illustrazione scientifica della patologia, il nesso causale tra un fatto (un sinistro stradale, un colpo di pistola, un fendente) e la malattia (lesione, ferita, morte) che esso ha provocato.
Ogni richiesta risarcitoria è una partita a scacchi che coinvolge più giocatori, per questo occorre individuare un professionista che possa tutelare i diritti del paziente, fornendo una buona consulenza medico legale (dal latino "peritia", ovvero cosa fatta bene).
Richiedi una consulenza

Responsabilità civile auto e generale

Nei casi di responsabilità civile si inizierà all'esame della documentazione sanitaria verificando la completezza degli accertamenti svolti, si procederà con la visita medica dell’interessato, per finire con la stesura della relazione di consulenza tecnica medico legale per la quantificazione del danno biologico. In tutti i casi che lo richiedano è prevista l'assistenza nel contenzioso d’Ufficio come consulente di parte.

Responsabilità professionale sanitaria

Nei casi di presenta responsabilità sanitaria si inizierà con un colloquio preliminare con il paziente o con i suo congiunti. Seguirà un'attenta analisi della documentazione sanitaria al fine di verificare la sussistenza di profili di responsabilità; l’accertamento medico legale in tale viene svolto con il supporto e con la collaborazione di medici specialisti nella branca in esame. Valutato positivamente il caso si proseguirà alla stesure dalla relazione con quantificazione del danno biologico. Se necessario, al parere seguirà l’assistenza medico legale come consulente di parte nel corso delle operazioni d’Ufficio.

Polizza infortuni, malattia e altre polizze

Nell'ambito di polizza si valuterà attentamente la documentazione sanitaria ed il contratto di polizza, si procederà alla stesura della relazione medico legale volta alla quantificazione dei postumi permanenti, dell'invalidità temporanea o delle altre tutele di polizza, assistendo eventualmente l’interessato nel corso di arbitrato.

Lesioni personali e patologia forense

Prevede la partecipazione come consulente di parte agli accertamenti penalistici disposti dall’Autorità Giudiziaria, quali lesioni personali ed autopsie, interlocuzioni con consulenti d’Ufficio, se necessario redazione di note tecniche e partecipazione alle udienze in Tribunale
Share by: