Il medico legale, nel compimento della sua attività, può essere incaricato sia da una parte privata che direttamente dall'Ufficio (Tribunale, Procura); il frutto del suo lavoro è l'elaborato peritale che può essere, rispettivamente, di parte o d’ufficio.
La consulenza medico legale è uno strumento preziosissimo nel processo civile come in quello penale: in essa, infatti, sono spiegate le ragioni di un avvenimento, l’illustrazione scientifica della patologia, il nesso causale tra un fatto (un sinistro stradale, un colpo di pistola, un fendente) e la malattia (lesione, ferita, morte) che esso ha provocato.